Il Pilates e il mal di schiena è un Master di approfondimento che unisce i principi del metodo Pilates alle più recenti evidenze scientifiche sul dolore lombare e sul controllo motorio. Il mal di schiena rappresenta una delle problematiche più diffuse nella popolazione e una delle principali cause di limitazione funzionale. In questo contesto, il Pilates si dimostra uno strumento efficace per migliorare la postura, rinforzare il core e prevenire recidive attraverso esercizi mirati e consapevoli.
Questo master è pensato per insegnanti di Pilates, professionisti del movimento e fisioterapisti che desiderano approfondire la gestione del mal di schiena e integrare nei propri programmi di lavoro un approccio basato sull’evidenza scientifica. È adatto anche a chi vuole ampliare la propria offerta formativa con lezioni di carattere posturale e rieducativo.
Il percorso fornisce tutti gli strumenti necessari per comprendere le principali disfunzioni del rachide, analizzare i meccanismi del dolore e applicare in modo corretto gli esercizi del metodo Pilates nei casi di lombalgia. Una parte importante del corso è dedicata alla pratica, con esercizi per la mobilità , la stabilizzazione e il rinforzo del tronco. Vengono inoltre fornite le linee guida per la programmazione di lezioni sicure, efficaci e personalizzabili, così da consentire all’istruttore di adattare gli esercizi alle diverse esigenze dei propri allievi.


