AE-Fitness

Diventa istruttore di
Fitness Musicale.

Quali vantaggi avrai con AE-Fitness?

Scatena la tua energia e diventa un istruttore di fitness musicale con Aerogene! Trasforma la tua passione in una carriera entusiasmante, aiutando le persone a raggiungere i loro obiettivi di benessere e a vivere una vita più sana.

Sarai un trainer richiesto

Con la giusta formazione e le competenze che acquisirai, sarai il trainer che tutti vogliono.

Continuamente aggiornato

Sarai sempre all’avanguardia sulle ultime novità scientifiche nel mondo del fitness.

Con un diploma riconosciuto

Potrai ottenere un diploma e tesserino tecnico riconosciuto da ASI, compatibile con la riforma dello sport.

Blocca il tuo posto ora per pagare meno!

Trasforma la tua passione in carriera e diventa Istruttore di Fitness Musicale!

Corso compatibile con l’ultima Riforma dello Sport

Scopri di più
Scopri

Cos’è AE-Fitness

Diventare un istruttore di Fitness Musicale richiede una formazione completa, che unisca competenza tecnica, professionalità e un’energia coinvolgente. Con Aerogene Fitness School, acquisirai le conoscenze delle discipline più praticate nei club, grazie a un percorso formativo strutturato a livelli e interdisciplinare, che include aerobica, step e tonificazione. Le regole per la costruzione coreografica, fondamentali per tutte le attività basate sul conteggio musicale, ti permetteranno di creare lezioni armoniose e ben bilanciate, garantendo efficacia e sicurezza in ogni fase dell’allenamento.

 

Al termine del percorso di studio, avrai tutte le competenze e gli strumenti necessari per avviare la tua carriera come istruttore di fitness musicale, pronto a trasformare subito la tua passione in una professione consapevole e di successo.

Informazioni utili

Prerequisiti per partecipare al corso

Questa formazione è il punto di partenza ideale per la tua carriera nel fitness musicale, ed è aperto a tutti senza limitazioni di titoli di studio richiesti o esperienze lavorative precedenti necessarie. Tuttavia, è consigliata una minima esperienza nelle lezioni di group fitness musicale, acquisita attraverso almeno un anno di esperienza pratica in sala corsi.

Programma e contenuti del corso

Programma didattico

 

Il corso di fitness musicale resta, ancora oggi, una delle attività più importanti e richieste dagli utenti delle palestre e proposte dai centri fitness; per tre motivi fondamentali:

 

1. perché è divertente,
2. perché è veloce,
3. perché è efficace!

 

AE-FITNESS si propone di formare insegnanti dotati di una buona conoscenza, sia teorica che pratica, che siano in grado di gestire ed allenare efficacemente una classe eterogenea, attraverso il corretto utilizzo della musica ed un’ottima padronanza dei passi. Nello specifico il corso mette le basi per una corretta costruzione e conduzione della lezione di aerobica, di step e di Total body ed è la formazione essenziale e fondamentale per poter creare, in futuro, lezioni sempre più intense e specifiche. Il corso si sviluppa in tre week-end in cui si alterneranno momenti di natura teorica e pratica:

 

1. il primo week-end è dedicato all’AEROBICA. L’allievo imparerà a preparare ed insegnare una lezione di aerobica con coreografie semplici che riescano a raggiungere un giusto bilanciamento tra la resistenza, la coordinazione, il movimento e l’armonia del gruppo;

2. nel secondo week-end verrà introdotto un nuovo strumento: lo STEP e saranno approfondite le metodiche di costruzione coreografica;

3. durante il terzo week-end, dedicato al TOTAL BODY saranno analizzate le diverse metodologie di allenamento, l’utilizzo dei piccoli attrezzi e le tecniche essenziali per il raggiungimento degli obiettivi di volta in volta prefissi dall’istruttore nelle singole lezioni.

 

Le abilità dell’istruttore

 

  • La capacità di anticipazione
  • La teoria e la pratica
  • La tecnica
  • La comunicazione e il cueing
  • La musica
  • La struttura del count 32
  • I BPM durante una lezione di fitness


 

La struttura della lezione

 

  • Il riscaldamento
  • La fase aerobica
  • Il defaticamento finale
  • Masterclass di riscaldamento e analisi


 

La coregrafia

 

  • Coreografia, sì o no?
  • Lezioni con e senza coreografia (Free style, coreografato e precoreografato)
  • L’alto impatto (high impact) e il basso impatto (low impact)
  • I passi base dell’aerobica
  • Masterclass di aerobica e analisi
  • L’intensità, la durata, la frequenza dell’esercizio


 

Le strutture coreografiche

 

  • La sequenza simmetrica bilaterale
  • La sequenza asimmetrica bilateraleo
  • La sequenza simmetrica unilateraleale
  • La sequenza asimmetrica unilaterale


 

La lezione di step

 

  • La tecnica
  • L’organizzazione di una lezione di Stepi
  • I passi controindicati
  • I fattori che modificano l’intensità
  • I movimenti base e gli approcci direzionali
  • I cicli e le famiglie di movimento
  • I passi della prima e seconda famiglia di movimento
  • I passi base dello step


 

Gli esercizi utili nella tonificazione

 

  • Le tipologie di esercizi
  • Le tipologie di posizioni
  • L’utilizzo di piccolo attrezzi


 

La lezione di tonificazione

 

  • L’esercizio di tipo continuativo o a intervalli
  • La resistenza aerobica: fattori fisiologici, tecnici e psicologici​


 

Materiali per lo studio

Qualche giorno prima dell’inizio del corso, verrà inviata mail con link e codice di accesso per accedere alla piattaforma dedicata AE-Learn. La dispensa potrà comunque essere scaricata in formato PDF e quindi gestita autonomamente dallo studente.

Certificazione rilasciata

Il corso di “AE-FITNESS” è riconosciuto da ASI, ente di promozione sportiva aderente al Sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi), dal Ministero Dell’Interno e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Una volta completato e superato l’esame finale, si ha la possibilità di richiedere il Diploma ed il Tesserino Tecnico Nazionale ASI, al fine di poter svolgere la professione studiata secondo le normative attuali, compatibilmente con l’ultima Riforma dello sport.

 

Per chi alla fine della formazione volesse richiedere il Diploma ed il Tesserino Tecnico Nazionale ASI, sarà necessario versare una somma aggiuntiva a fine corso di 90€. Nel caso non lo si richiedesse, non sarà necessario versare tale quota. Scopri di più qui: Tesseramenti e Diplomi Erogati.

Il corso è valevole inoltre come “AGGIORNAMENTO TECNICO” ai fini del riconoscimento del diploma di Istruttore e del Tesserino Tecnico ASI/Coni. In base alla legge 4/2013 sulle professioni non organizzate è previsto infatti che i tecnici debbano effettuare aggiornamenti periodici (almeno uno ogni due anni).

Modalità di frequenza

Il corso si svolge in 3 weekend distribuiti su due mesi circa per un complessivo di 42 ore di lezioni in presenza o diretta Zoom, con l’aggiunta di una mezza giornata dedicata all’esame finale. Potrete scegliere se seguire le lezioni in presenza presso la nostra sede o online in diretta streaming, senza alcuna differenza nella qualità dell’apprendimento. Non c’è alcuna differenza tra le due modalità, e la scelta è totalmente flessibile e adattabile alle tue esigenze e disponibilità. Ogni lezione è arricchita da materiali didattici digitali e numerosi video on-demand, pensati per supportarti e approfondire il tuo percorso di studio.

 

Le lezioni si svolgeranno nei fine settimana, con 8 ore al giorno sia il sabato che la domenica. I weekend di lezione saranno generalmente distanziati di circa 15 giorni, permettendovi di dedicare il giusto tempo allo studio e all’approfondimento individuale grazie alla nostra innovativa piattaforma digitale AE-Learn.
Per garantirti la massima comodità, tutte le lezioni live vengono comunque registrate e caricate sulla piattaforma AE-Learn, così potrai rivederle in qualsiasi momento dal tuo account personale.

 

È consentita un’assenza massima di un weekend, sia per chi partecipa in presenza sia per chi segue online. Se si dovesse mancare per più tempo, dovrà essere frequentato nuovamente il corso, senza alcuna spesa aggiuntiva da parte dello studente.

Esame finale

L’esame finale si terrà in un’unica sessione, esclusivamente online, con un test a risposta multipla di 30 domande. Per accedere all’esame, gli studenti dovranno prima caricare sulla piattaforma ARe-Learn una lezione pratica video-registrata, che sarà valutata dal docente. Solo gli studenti che otterranno un voto pari o superiore a 60/100 potranno accedere all’esame finale.

Date e orari del corso

Sede

 

  • Padova


 

Date

 

  • 1/2 febbraio
  • 15/16 febbraio
  • 22/23 febbraio
  • 1 marzo dalle 9.00 alle 12.00 – esame


 

Orari del corso

Sessioni per chi segue in presenza e trasmesse anche online

 

  • Sabato dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo
  • Domenica dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo

 

 

Ti consigliamo di prenotare la tua partecipazione entro il prima scadenza, bloccando così il prezzo più basso. Ti ricordiamo che la prenotazione del corso non comporta alcun obbligo di pagamento!

Modalità di frequenza del corso

Il corso si svolge in presenza e viene trasmesso in diretta su Zoom direttamente dalla sede, permettendoti di partecipare comodamente da qualsiasi luogo in Italia. Con Aerogene, puoi scegliere la modalità di frequenza che preferisci, senza perderti neanche un momento della formazione.

In presenza

Diretta online

Scarica la brochure completa del corso AE-Fitness

Cosa riceverete partecipando al corso AE-Fitness

Accesso ad AE-Learn

Per un anno intero potrai accedere gratuitamente ad AE-Learn ed a tutti i contenuti didattici che hai utilizzato durante il corso.

Dispensa didattica

Avrai a disposizione 390 pagine di dispensa didattica che potrai scaricare in formato PDF ed consultare in ogni momento in formato digitale.

Questionari di verifica

Durante la formazione, potrai verificare il tuo livello di apprendimento attraverso questionari che ti aiuteranno a focalizzare meglio i contenuti del corso.

Lezioni on demand

Potrai partecipare non solo alle lezioni live con i docenti, ma seguire numerose sessioni on demand in qualsiasi momento del tuo percorso.

Manuali didattici

Avrai accesso ad una biblioteca digitale a livello universitario, dove troverai manuali di anatomia, fisiologia, biochimica ed altro ancora.

Feedback con i docenti

Potrai ricevere feed back da parte dei tuoi docenti, attraverso i forum e le chat-live all’interno di AE-Learn. Dopo il corso ci saranno delle sessioni monotematiche.

Sconti su attrezzature

Grazie alla collaborazione dei nostri partners tecnici, potrai avere importanti sconti su attrezzature specifiche per il tuo lavoro di personal trainer.


La nostra piattaforma didattica AE-Learn

Avrai un anno di accesso completo alla piattaforma AE-Learn, con lezioni live, video on-demand e manuali esclusivi, per una formazione avanzata e completa sotto ogni aspetto!

Il materiale didattico

Completo, attuale ed

“Evidance Based”.

Il materiale didattico per diventare istruttore di Fitness Musicale è interamente basato su principi “Evidence-Based” per offrirti contenuti aggiornati e affidabili. Troverai una dispensa di 360 pagine con tutto ciò che serve per diventare un professionista: tabelle dettagliate, programmi di allenamento, immagini di anatomia, fisiologia e biochimica in alta definizione. Ogni capitolo è pensato per facilitare l’apprendimento grazie a numerosi questionari che ti aiuteranno a prepararti al meglio per l’esame finale. Inoltre, avrai accesso a una vasta libreria di video on demand per integrare e approfondire lo studio. Questo prezioso materiale lo potrai consultare in qualsiasi momento su AE-Learn, da qualsiasi dispositivo, per avere una risorsa sempre a portata di mano, ovunque ti trovi.

AE-Learn
Le lezioni del corso

In presenza oppure diretta live da casa tua

e contenuti on-demand su AE-Learn.

I corsisti di AE-Fitness avranno la libertà di scegliere come seguire il corso: potranno infatti partecipare alle lezioni in presenza oppure connettersi alle stesse in diretta live via web per non perdere nemmeno un passaggio, ovunque si trovino. All’interno della piattaforma AE-Learn troveranno inoltre un’ampia raccolta di video on-demand, pensati per supportare ogni aspetto della formazione. Ogni contenuto è studiato per fornire le competenze necessarie a diventare un istruttore di fitness musicale, con la massima flessibilità e qualità di apprendimento.

Come iscriversi al corso

Ecco i tre passaggi per iscriverti al corso AE-Fitness! Prenota il tuo posto entro la prima scadenza per approfittare di una tariffa ridotta. Ricorda, la prenotazione non richiede alcun pagamento in caso di rinuncia.

1. Prenota subito

Prenota entro la prima scadenza e paghi di meno. Non dovrai pagare nulla in caso di successiva rinuncia

2. Ti chiameremo noi

Raggiunto il numero minimo per far attivare la formazione, ti contatteremo noi attraverso la segreteria Aerogene

3. Acquista corso

Solo dopo averti contattato potrai decidere se acquistare il corso nelle modalità che meglio preferisci

Sconto 50 €
  • Prenota entro il 15 gennaio
  • 490/ Monthly
    • Diploma e tessera Istruttore Aerogene
    • Diploma e Tesserino Tecnico Nazionale ASI
      Necessario versare una quota ulteriore di 100 €
    • Pagamento rateizzato
      Iscriviti al corso pagando in tre comode rate senza interessi aggiuntivi selezionando come metodo di pagamento con Carta di credito-PayPal
    • Sconto 20% studenti di Scienze Motorie
      Se sei uno studente di Scienze Motorie, avrai diritto ad uno sconto del 20% sul costo.
    • Sconto 40% “Porta un amico”
      Se porti un amico con te al corso, hai diritto al 40% di sconto!

  • Prenota dopo il 15 gennaio
  • 540/ Monthly
    • Diploma e tessera Istruttore Aerogene
    • Diploma e Tesserino Tecnico Nazionale ASI
      Necessario versare una quota ulteriore di 100 €
    • Pagamento rateizzato
      Iscriviti al corso pagando in tre comode rate senza interessi aggiuntivi selezionando come metodo di pagamento con Carta di credito-PayPal
    • Sconto 20% studenti di Scienze Motorie
      Se sei uno studente di Scienze Motorie, avrai diritto ad uno sconto del 20% sul costo.
    • Sconto 40% “Porta un amico”
      Se porti un amico con te al corso, hai diritto al 40% di sconto!

Blocca il tuo posto ora per pagare meno!

Prenota ora senza impegno per bloccare la quota più bassa! Investi nella tua formazione attraverso un corso completo e innovativo: il successo professionale parte da qui!

83
Corsi formazione svolti
327
Istruttori diplomati
7250
Ore formazione svolte
3238
Web followers

Domande frequenti

Chi può accedere al corso?

Il corso è accessibile a tutti senza requisiti particolari né titoli di studio. Tuttavia, si consiglia una conoscenza di base come praticante di corsi di fitness o allenamento per facilitare l’apprendimento e il successo nel percorso formativo.

La certificazione è riconosciuta dall'ultima Riforma dello Sport?

La certificazione che possiamo rilasciare attraverso ASI è pienamente conforme alla riforma dello sport e ti consente di esercitare la professione di Istruttore di Fitness Musicale su tutto il territorio nazionale.

 

 

 

In base alla nuova riforma, per lavorare come Istruttore di Fitness Musicale è necessario possedere una certificazione rilasciata da un Ente di Promozione Sportiva (EPS). Grazie alla nostra formazione, potrai richiedere il certificato EPS riconosciuto da ASI una volta superato l’esame finale.

Quali sono le modalità e le quote di pagamento?

Le modalità di pagamento sono tre:

 

  • Bonifico bancario
  • Carta di credito
  • Pay Pal


 

E’ possibile scegliere se pagare in unica quota o 3 comode rate.

 

  • Singola quota di 490€ al momento dell’iscrizione se si è tra i primi 10 prenotati, oppure 540€ poi
  • Oppure 3 comode rate da 163,33 €
  • La prima al momento dell’iscrizione
  • La seconda dopo un mese
  • La terza dopo 2 mesi

Se non posso venire in presenza, posso seguire il corso da casa?

Si può scegliere se seguire la formazione in presenza nella sede di svolgimento, oppure online da casa. Non vi sono differenze nella quota e modalità di pagamento dell’iscrizione.

 

In caso di assenza per malattia o altra importate causa, è consentito assentarsi dalla lezioni per un massimo di un week end. Oltre, si dovrà ripetere la frequenza del corso, senza però pagare alcuna spesa aggiuntiva.

Se sono bocciato all'esame, posso rifarlo?

Con Aerogene, hai la massima flessibilità per superare l’esame del corso. Potrai ripeterlo senza limiti di tentativi, partecipando gratuitamente alle sessioni previste nei corsi successivi, senza alcun costo aggiuntivo.

 

Questa opportunità vale anche se decidi di non sostenere l’esame nella sessione inizialmente programmata e preferisci partecipare a una sessione successiva, così da sentirti più preparato e sicuro.

In cosa consiste l'esame scritto finale?

L’esame finale si svolge online tramite la nostra piattaforma AE-Learn e consiste in 30 domande a risposta multipla. Per superare l’esame, è necessario ottenere un punteggio minimo di 18 risposte corrette su 30.

 

L’accesso all’esame finale è consentito solo agli allievi che hanno ricevuto una valutazione di almeno 60/100 sulla tesina precedentemente consegnata.

Cosa ottengo superato l'esame finale?

Una volta superato l’esame finale potrai:

 

  • Ricevere il Certificato Aerogene con la qualifica ufficiale di Istruttore di Fitness Musicale.
  • Entrare nell’Albo Aerogene Trainers, ottenendo una visibilità esclusiva per i potenziali clienti attraverso il nostro sito.
  • Richiedere il Tesserino Tecnico ASI: al costo di 90€, potrai ottenere il Diploma Nazionale e il Tesserino Tecnico ASI, valido per due anni solari (da gennaio a dicembre). Inoltre, riceverai la tessera assicurativa UnipolSai (tessera “A”), con validità di 365 giorni dalla data di emissione, e l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Operatori ASI. Questi strumenti sono essenziali per lavorare all’interno di tutte le palestre organizzate come Associazione o Società Sportiva Dilettantistica.

Per quanto tempo ho accesso a tutti i materiali contenuti su AE-Learn?

Avrai accesso al tuo account sulla nostra piattaforma AE-Learn per un anno intero, a partire dal momento in cui riceverai le tue credenziali, che ti saranno inviate alcuni giorni prima dell’inizio della formazione.

Se mi prenoto al corso, devo pagare qualcosa se poi decido di non partecipare più?

NO! La prenotazione del corso NON COMPORTA ALCUN OBBLIGO DI PAGAMENTO!

 

Raggiunto il numero minimo per far attivare la formazione, ti contatteremo noi attraverso la segreteria Aerogene. Solo allora potrai decidere in totale libertà se partecipare o meno alla formazione e quindi procedere con il pagamento del corso nelle modalità che preferirai secondo quelle disponibili ed al costo che hai fissato in fase di prenotazione.

 

Per qualsiasi informazione, contattaci al 333.1172348 oppure inviaci una mail ad info@aerogene.it

it_ITItalian