Pilates per

ballerini professionisti

Il metodo Pilates si rivela un prezioso alleato per i ballerini, offrendo un’integrazione completa e mirata al loro allenamento quotidiano. Grazie a questo approccio, è possibile affinare la tecnica, migliorare la postura e ridurre il rischio di infortuni, elementi essenziali per chi opera in un contesto caratterizzato da ritmi di lavoro serrati e richieste motorie che spesso superano i limiti della normale fisiologia del movimento. Oltre a favorire il rilascio delle tensioni muscolari e articolari, il Pilates contribuisce a sviluppare un controllo motorio più preciso, una maggiore consapevolezza del proprio corpo e un equilibrio ottimale, tutti fattori determinanti per chi aspira all’eccellenza nella danza.

Giovani ragazzi

delle scuole di danza

I principi della ginnastica posturale e del Pilates: un percorso completo e coinvolgente per perfezionare la postura, accrescere la consapevolezza del proprio corpo e potenziare il controllo della core stability. Grazie a esercizi mirati e progressivi, AE-Barre favorisce il riequilibrio e il rafforzamento muscolare, migliorando la mobilità articolare e l’elasticità dei tessuti. Un approccio efficace e innovativo per raggiungere l’obiettivo finale: il miglioramento della performance fisica e del benessere globale.

Ginnastica per

senior

L’utilizzo della sbarra nelle lezioni di ginnastica dedicate alla “terza età” rappresenta una scelta strategica e di grande valore, poiché consente di svolgere esercizi in stazione eretta in totale sicurezza. Grazie al supporto stabile e costante offerto dalla sbarra, gli allievi possono sentirsi più sicuri e sostenuti durante i movimenti, rendendo la sbarra un punto di riferimento essenziale per migliorare equilibrio, stabilità e fiducia nelle proprie capacità motorie.

E’ anche una

lezione di fitness

Scatena la creatività e l’energia nelle tue lezioni, trasformandole in esperienze uniche, stimolanti e mai monotone. Prenditi cura del benessere psicofisico dei tuoi clienti, combinando la precisione e il rigore del metodo Pilates con la fluidità, la grazia e l’espressività tipiche della danza. L’impiego di piccoli attrezzi come manubri, bande elastiche e softball diventa il mezzo ideale per scolpire e tonificare il corpo in modo efficace e divertente. Allo stesso tempo, l’uso della sbarra e l’esecuzione di movimenti ispirati alla danza classica offrono ai clienti adulti la possibilità di esprimere la propria creatività, liberare le emozioni e realizzare finalmente quel sogno nel cassetto: sentirsi leggeri, aggraziati e liberi di danzare.

Desideri maggiori informazioni su AE-Barre e sulle attrezzature per il tuo centro?

Hai mai pensato in quanti modi differenti

puoi utilizzare la sbarra?

Massimizza il potenziale della tua scuola di danza con una sbarra innovativa, facile da spostare e realizzata con materiali leggeri ma incredibilmente resistenti. Ottimizza l’utilizzo degli spazi disponibili, amplia l’offerta dei corsi nel planning orario e apri le porte a nuove tipologie di clientela, diversificando le proposte e valorizzando ogni angolo della tua sala con uno strumento pratico, versatile e sempre pronto all’uso.

Pilates

Danza alla sbarra

Postura.

Vuoi diventare istruttore di AE-Barre?

Ecco cosa devi fare

1. Contatta la nostra segreteria, chiamando il 33331172348 oppure scrivici una mail

2. Potrai seguire i nostri corsi in presenza, in diretta online e anche on demand. Vai alla sessione corsi per trovare la tua sede e data preferita.

3. AE-Barre è riconosciuta come disciplina in grado di erogare diplomi e tesserini tecnici nazionali ASI riconosciuti dal CONI compatibile con la riforma dello sport e ti permette di lavorare come trainer in tutto il territorio nazionale.

Scopri di più su AE-Barre

Masterclasses AE-Barre

Prova con le nostre master trainers Chiara Poletto e Chiara Cirillo una lezione di AE-Barre.
Vivi l’esperienza di utilizzare la tua barra con una nuova filosofia allenante ed innovativa.
Danza, Pilates e Ginnastica Posturale: tre discipline fuse assieme per una nuova dimensione di allenamento.
Masterclass 1

AE-Barre & Danza

Descrizione
In questa masterclass svolta dalla Dott.ssa Chiara Cirillo, imparerete ad integrare gli esercizi basici della danza classica con quelli del fitness.

 

Obiettivi

  • Migliorare la stabilità del tronco e degli arti inferiori
  • Rinforzo degli arti inferiori
  • Rinforzo del core

Masterclass 2

AE-Barre & Pilates

Descrizione
In questa masterclass svolta dalla Dott.ssa Chiara Poletto, imparerete ad integrare gli esercizi di pilates con l’utilizzo della sbarra.

 

Obiettivi

  • Migliorare la mobilità della colonna vertebrale
  • Migliorare la stabilità del tronco e degli arti inferiori
  • Migliorare l’equilibrio
  • Rinforzo degli arti inferiori
  • Rinforzo del core

Masterclass 3

AE-Barre con soft ball

Descrizione
In questa masterclass svolta dalla Dott.ssa Chiara Cirillo, imparerete ad integrare i piccoli attrezzi alla lezione di Ae barre. La lezione prevede l’utilizzo della softball.

 

Obiettivi

  • Rinforzo degli arti inferiori
  • Rinforzo del core
  • Connessione tra centro e periferia

Masterclass 4

AE-Barre con toning ball

Descrizione
In questa masterclass svolta dalla Dott.ssa Chiara Poletto, imparerete imparerete ad integrare i piccoli attrezzi alla lezione di pilates barre. La lezione prevede l’utilizzo delle toning ball.

 

Obiettivi

  • Migliorare la connessione degli arti superiori e inferiori con il tronco
  • Rinforzo degli arti superiori e inferiori
  • Migliorare la mobilità e la core stability
  • Rinforzo degli sling system
  • Migliora la coordinazione

Sei una persona ambiziosa?

«Diventa un istruttore di AE-Barre
e trasforma la tua passione in una carriera di successo!»

Domande frequenti su AE-Barre – (FAQ)

Qui troverai una rapida risposta alle domande che più frequentemente ci vengono poste.
Cos'è AE-Barre?

AE-Barre è un corso che unisce il metodo pilates allo strumento per eccellenza della danza, la sbarra. Fin dall’inizio il mondo pilates ha avuto uno strettissimo legame con il mondo della danza; infatti, furono proprio i ballerini del New York City Ballet i primi allievi dello studio di Joseph Pilates attraverso il pilates miglioravano la loro tecnica e prevenivano infortuni. Questo corso è pensato per gli insegnanti di danza che vogliono ampliare la propria offerta di lezioni avvicinandosi a nuove tipologie di clientela, agli insegnati di pilates per variare e movimentare le proprie lezioni di Pilates Matwork e per gli insegnanti di fitness per portare le proprie competenze in un ambito diverso ma sempre divertente.

 

Che tipo di diploma eroga la formazione AE-Barre?

Il corso di “AE-BARRE” è riconosciuto da ASI, ente di promozione sportiva aderente al Sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi), dal Ministero Dell’Interno e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Una volta completato e superato l’esame finale, si ha la possibilità di richiedere il Diploma ed il Tesserino Tecnico Nazionale ASI, al fine di poter svolgere la professione studiata secondo le normative attuali, compatibilmente con l’ultima Riforma dello sport.

Il corso è valevole inoltre come “AGGIORNAMENTO TECNICO” ai fini del riconoscimento del diploma di Istruttore e del Tesserino Tecnico ASI/Coni. In base alla legge 4/2013 sulle professioni non organizzate è previsto infatti che i tecnici debbano effettuare aggiornamenti periodici (almeno uno ogni due anni).

Sono richiesti dei prerequisiti per accedere al corso?

Basta una minima esperienza di base nei corsi fitness o nel mondo della danza.

 

Che modalità di frequenza ha il corso?

Il corso per istruttori di AE-Barre si svolge:

 

  • in presenza nelle sedi della scuola Aerogene, ovvero a Pavia e Verona;
  • in diretta on line con i docenti nella date fissate dalla scuola;
  • on demand quando vuoi e dove vuoi.

Cosa si impara durante la formazione?

Il corso di AE-BARRE è strutturato in due giornate. La prima parte sarà dedicata all’analisi dei principi posturali, dei principi fondamentali del metodo pilates e della danza classica. Successivamente verranno insegnati esercizi del manuale, suddivisi per distretto corporeo e per finalità. Di ogni esercizio verranno analizzati gli obiettivi, l’esecuzione, le varianti e la possibilità di modificare l’intensità dell’esercizio attraverso l’utilizzo dei Props. Infine verranno forniti degli esempi di lezione ed analizzate le varie componenti affinché l’istruttore possa essere già in grado di condurre lezioni efficaci, creative e sicure.
Al termine del corso l’allievo potrà partecipare all’esame finale per l’erogazione del diploma nazionale ASI e relativo Tesserino tecnico Nazionale.

Come posso iscrivermi al corso?

Per partecipare al corso di Istruttore AE-BARRE, vai alla pagine descrittiva della formazione cliccando qui>

Non hai trovato la risposta che volevi?

Contattaci senza alcun impegno.

Realizza i tuoi obiettivi con il supporto giusto! Con Aerogene avrai un team di esperti sempre al tuo fianco, pronti a guidarti in ogni passo del tuo percorso. Non importa quale sia la tua sfida: il nostro obiettivo è aiutarti a superarla e raggiungere i tuoi traguardi.

 

Non rimandare: il cambiamento inizia da una semplice chiamata.

Chiamaci
it_ITItalian