AE-Personal

Una formazione,
unica e completa.

Quali vantaggi avrai con AE-Personal?

Diventa un personal trainer con Aerogene e trasforma la tua passione in una carriera gratificante e piena di soddisfazione. Aiuta gli altri a raggiungere i loro obiettivi di fitness ed a migliorare la loro qualità di vita.

Sarai un personal trainer richiesto

Con la giusta formazione e le competenze che acquisirai, sarai il personal trainer che tutti vogliono.

Continuamente aggiornato

Sarai sempre all’avanguardia sulle ultime novità scientifiche nel mondo del fitness.

Con un diploma riconosciuto

Potrai ottenere un diploma e tesserino tecnico riconosciuto da ASI, compatibile con la riforma dello sport.

Corso compatibile con l’ultima Riforma dello Sport!

“Diventa un Personal Trainer certificato! Iscriviti ora e risparmia 350€ prima della scadenza!”

Iscriviti entro il 6 settembre per approfittare della promo!

ISCRIVITI SUBITO!
Scopri

Cos’è AE-Personal

Questo corso si prefigge l’obiettivo di formare, nel medio periodo, una figura professionale competente e aggiornata capace di acquisire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per entrare nel settore “fitness” come Personal Trainer. Il principale punto di forza di AE-Personal è quello di fungere da anello di congiunzione tra un eventuale (ma non necessario) studio universitario fatto in precedenza dal praticante (spesso solo teorico e non sempre aggiornato alle ultime evidenze scientifiche) e quella che sarà poi la concreta realtà lavorativa con cui dovrà confrontarsi e a cui dovrà saper dare riscontro.

 

Alla fine del percorso di studio, il praticante avrà tutti gli strumenti necessari ad avviare la sua attività e sarà nelle condizioni di poter da subito iniziare con consapevolezza una vera e propria professione.

Informazioni utili

Prerequisiti per partecipare al corso

Questa formazione è il punto di partenza ideale per la tua carriera professionale, ed è aperto a tutti senza limitazioni di titoli di studio richiesti o esperienze lavorative precedenti necessarie. Tuttavia, è consigliata una conoscenza di base delle attrezzature e degli esercizi, acquisita attraverso almeno un anno di esperienza pratica in sala pesi.

Programma e contenuti del corso

Primo week end – Principi di anatomia

 

  • Introduzione all’anatomia
  • Livelli di organizzazione
  • Sistemi e apparati
  • Anatomia di sezione
  • La cellula: conoscenze di base
  • I Tessuti
  • Il sistema scheletrico
  • L’apparato muscolare
  • Il sistema nervoso
  • Il sistema endocrino
  • L’apparato cardiovascolare
  • L’apparato respiratorio


 

Secondo week end – Principi di fisiologia

 

  • Introduzione alla fisiologia
  • Organizzazione dell’organismo
  • Organizzazione dell’organismo: una visione semplificata
  • L’omeostasi: principio fondamentale della fisiologia
  • La cellula e le sue funzioni
  • Fisiologia del muscolo
  • Controllo dell’attività del muscolo scheletrico


 

Terzo week end – Principi di chinesiologia applicata all’esercizio

 

  • Principali grandezze fisiche
  • Introduzione alle leve
  • La misurazione delle forze
  • Il parallelogramma delle forze
  • Equilibrio e baricentro
  • Equilibrio dei corpi rigidi
  • Scomposizione vettoriale
  • Le leve
  • Catene cinetiche


 

Quarto week end – L’evidence Based Practice (EBP), Principi dell’allenamento, l’anamnesi e come strutturare una sessione di allenamento

 

  • La piramide delle evidenze
  • Come valutare uno studio scientifico
  • Dalle evidenze alle raccomandazioni
  • Adattamento
  • Fitness e fatica
  • Il recupero
  • Fattori bio-psico-sociali e individualizzazione
  • La supercompensazione
  • La progressione del carico
  • La soglia di adattamento
  • Principio di specificità
  • L’allenabilità
  • Il detraining
  • L’anamnesi
  • Valutazione funzionale
  • Strutturare una sessione di allenamento
  • Il riscaldamento (Warm up)
  • La sessione di allenamento: il “Concurrent Training
  • Il defaticamento (Cool Down)


 

Quinto week end – Principi di nutrizione & Sport Nutrition

 

  • Proteine
  • Carboidrati
  • Lipidi
  • Micronutrienti
  • Gruppi alimentari
  • Bilancio energetico
  • Piramide alimentare in uno sportivo
  • Alimentazione nella pratica sportiva
  • Consumo energetico e integrazione sportiva
  • Consumo energetico nello sport
  • I vari tipi di integratori alimentari nella pratica sportiva
  • Diabete
  • Malattia celiaca
  • Morbo di Crohn
  • Sindrome dell’intestino irritabile
  • Sindrome metabolica
  • Dieta mediterranea
  • Dieta vegetariana
  • Dieta vegetariana e vegana: raccomandazioni speciali
  • Dieta chetogenica


 

Sesto week end – Tipologie di allenamento: Resistance Training, Endurance Training, H.I.I.T. , Calithenics

 

  • Cos’è l’Endurance Training
  • L’intensità nell’Endurance Training
  • Metodi di allenamento di Endurance Training
  • Come programmare una sessione di Resistenza (Endurance)
  • Cos’è l’H.I.I.T.
  • Tipologie di H.I.I.T.
  • Format H.I.I.T.
  • Com’è nato il Calisthenics
  • Analisi prestativa
  • Le skills
  • Le zavorre
  • Endurance
  • Freestyle
  • Gli adattamenti derivanti dal Resistance Training
  • Architettura e Ipertrofia Muscolare
  • Reclutamento delle Unità Motorie
  • Frequenza di scarica dei motoneuroni
  • Sincronizzazione delle Unità Motorie
  • Metodo di sequenziamento degli esercizi
  • Quando è appropriato aumentare il carico o le ripetizioni
  • Metodi di RT


 

Settimo week end – Come strutturare un programma di allenamento teoria e pratica

 

  • Teoria in classe: prepariamo assieme un programma di allenamento
  • Pratica in sala pesi


 

Ottavo week end – Giornata d’esame finale

 

  • Sabato mattina – Test finale online


 

Materiali per lo studio

Qualche giorno prima dell’inizio del corso, verrà inviata mail con link e codice di accesso per accedere alla piattaforma dedicata AE-Learn. La dispensa potrà comunque essere scaricata in formato PDF e quindi gestita autonomamente dallo studente.

Certificazione rilasciata

Il corso di “AE-PERSONAL” è riconosciuto da ASI, ente di promozione sportiva aderente al Sistema SNaQ del Coni (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi), dal Ministero Dell’Interno e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Una volta completato e superato l’esame finale, si ha la possibilità di richiedere il Diploma ed il Tesserino Tecnico Nazionale ASI, al fine di poter svolgere la professione studiata secondo le normative attuali, compatibilmente con l’ultima Riforma dello sport.

 

Per chi alla fine della formazkone volesse richiedere il Diploma ed il Tesserino Tecnico Nazionale ASI, sarà necessario versare una somma aggiuntiva a fine corso di 90€. Nel caso non lo si richiedesse, non sarà necessario versare tale quota. Scopri di più qui: Tesseramenti e Diplomi Erogati.

Il corso è valevole inoltre come “AGGIORNAMENTO TECNICO” ai fini del riconoscimento del diploma di Istruttore e del Tesserino Tecnico ASI/Coni. In base alla legge 4/2013 sulle professioni non organizzate è previsto infatti che i tecnici debbano effettuare aggiornamenti periodici (almeno uno ogni due anni).

Modalità di frequenza

Il corso si svolge in 7 weekend distribuiti su più mesi per un complessivo di 56 ore di lezioni in presenza o diretta Zoom, con l’aggiunta di una mezza giornata dedicata all’esame finale. Potrete scegliere se seguire le lezioni in presenza presso la nostra sede o online in diretta streaming, senza alcuna differenza nella qualità dell’apprendimento. Non c’è alcuna differenza tra le due modalità, e la scelta è totalmente flessibile e adattabile alle tue esigenze e disponibilità. Ogni lezione è arricchita da materiali didattici digitali e numerosi video on-demand, pensati per supportarti e approfondire il tuo percorso di studio.

 

Le lezioni si svolgeranno nei fine settimana, con 8 ore al giorno sia il sabato che la domenica. I weekend di lezione saranno generalmente distanziati di circa 15 giorni, permettendovi di dedicare il giusto tempo allo studio e all’approfondimento individuale grazie alla nostra innovativa piattaforma digitale AE-Learn.
Per garantirti la massima comodità, tutte le lezioni live vengono comunque registrate e caricate sulla piattaforma AE-Learn, così potrai rivederle in qualsiasi momento dal tuo account personale.

 

È consentita un’assenza massima di un weekend, sia per chi partecipa in presenza sia per chi segue online. Se si dovesse mancare per più tempo, dovrà essere frequentato nuovamente il corso, senza alcuna spesa aggiuntiva da parte dello studente.

Esame finale

L’esame finale si terrà in un’unica sessione, esclusivamente online, con un test a risposta multipla. Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno inviare tramite la piattaforma di studio AE-Learn una relazione/tesina su un tema collegato al percorso svolto, che sarà comunicato dai docenti alla fine della formazione e poi soggetta a valutazione.

Date e orari del corso

Sede

 

  • Verona: palestra Aires Ballet – Via Ca’ Nova Zampieri, 17 37057 San Giovanni Lupatoto (VR).


 

Date

 

  • 20/21 settembre
  • 4/5 ottobre
  • 25/26 ottobre
  • 8/9 novembre
  • 22/23 novembre
  • 6/7 dicembre
  • 20/21 dicembre
  • 10 gennaio 2026 (esame)


 

Orari del corso

Sessioni per chi segue in presenza e trasmesse anche online

 

  • Sabato dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo
  • Domenica dalle 10.00 alle 18.00 con pausa pranzo

 

Orari del corso sessioni online

Per tutti gli studenti

 

  • Sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30
  • Sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30


 

Ti consigliamo di iscriverti entro il 6 settembre, bloccando così il prezzo più basso!

Modalità di frequenza del corso

Il corso si svolge in presenza e viene trasmesso in diretta su Zoom direttamente dalla sede, permettendoti di partecipare comodamente da qualsiasi luogo in Italia. Con Aerogene, puoi scegliere la modalità di frequenza che preferisci, senza perderti neanche un momento della formazione.

In presenza

Diretta online

Scarica la brochure completa del corso AE-Personal

Cosa riceverete partecipando al corso AE-Personal

Accesso ad AE-Learn

Per un anno intero potrai accedere gratuitamente ad AE-Learn ed a tutti i contenuti didattici che hai utilizzato durante il corso.

Dispensa didattica

Avrai a disposizione 390 pagine di dispensa didattica che potrai scaricare in formato PDF ed consultare in ogni momento in formato digitale.

Questionari di verifica

Durante la formazione, potrai verificare il tuo livello di apprendimento attraverso questionari che ti aiuteranno a focalizzare meglio i contenuti del corso.

Lezioni on demand

Potrai partecipare non solo alle lezioni live con i docenti, ma seguire numerose sessioni on demand in qualsiasi momento del tuo percorso.

Manuali didattici

Avrai accesso ad una biblioteca digitale a livello universitario, dove troverai manuali di anatomia, fisiologia, biochimica ed altro ancora.

Feedback con i docenti

Potrai ricevere feed back da parte dei tuoi docenti, attraverso i forum e le chat-live all’interno di AE-Learn. Dopo il corso ci saranno delle sessioni monotematiche.

Sconti su attrezzature

Grazie alla collaborazione dei nostri partners tecnici, potrai avere importanti sconti su attrezzature specifiche per il tuo lavoro di personal trainer.


La nostra piattaforma didattica AE-Learn

Avrai un anno di accesso completo alla piattaforma AE-Learn, con lezioni live, video on-demand e manuali esclusivi, per una formazione avanzata e completa sotto ogni aspetto!

Il materiale didattico

Completo, attuale ed

“Evidance Based”.

Il materiale didattico per diventare Personal Trainer è interamente basato su principi “Evidence-Based” per offrirti contenuti aggiornati e affidabili. Troverai una dispensa di 360 pagine con tutto ciò che serve per diventare un professionista: tabelle dettagliate, programmi di allenamento, immagini di anatomia, fisiologia e biochimica in alta definizione. Ogni capitolo è pensato per facilitare l’apprendimento grazie a numerosi questionari che ti aiuteranno a prepararti al meglio per l’esame finale. Inoltre, avrai accesso a una vasta libreria di video on demand per integrare e approfondire lo studio. Questo prezioso materiale lo potrai consultare in qualsiasi momento su AE-Learn, da qualsiasi dispositivo, per avere una risorsa sempre a portata di mano, ovunque ti trovi.

AE-Learn
Le lezioni del corso

In presenza oppure diretta live da casa tua

e contenuti on-demand su AE-Learn.

I corsisti di AE-Personal avranno la libertà di scegliere come seguire il corso: potranno infatti partecipare alle lezioni in presenza oppure connettersi alle stesse in diretta live via web per non perdere nemmeno un passaggio, ovunque si trovino. All’interno della piattaforma AE-Learn troveranno inoltre un’ampia raccolta di video on-demand, pensati per supportare ogni aspetto della formazione. Ogni contenuto è studiato per fornire le competenze necessarie a diventare Personal Trainer, con la massima flessibilità e qualità di apprendimento.

Come partecipare al corso

Ecco i tre passaggi per partecipare al corso AE-Personal! Ricordati di iscriviti entro la prima scadenza del 6 settembre per non perdere l’occasione di pagare la quota ridotta e risparmiare 350€.

1. Acquista il corso

Risparmia 350 € iscrivendoti entro il 6 settembre al costo più basso e diventa un Personal Trainer!

2. Accesso AE-Learn

Una settimana prima dell’inizio del corso, riceverai le tue credenziali di accesso ad AE-Learn.

3. Partecipa al corso

Segui la formazione e superato l’esame, potrai chiedere anche il Diploma e Tesserino Tecnico Nazionale ASI!

Sconto 350 €
  • Iscriviti entro il 6 settembre
  • 847/ Monthly
    • Diploma e tessera Istruttore Aerogene
    • Diploma e Tesserino Tecnico Nazionale ASI
      Necessario versare una quota ulteriore di 100 €
    • Pagamento rateizzato
      Iscriviti al corso pagando in tre comode rate senza interessi aggiuntivi selezionando come metodo di pagamento con Carta di credito-PayPal
    • Sconto 20% studenti di Scienze Motorie
      Se sei uno studente di Scienze Motorie, avrai diritto ad uno sconto del 20% sul costo.
    • Sconto 40% “Porta un amico”
      Se porti un amico con te al corso, hai diritto al 40% di sconto!

  • Dopo il 6 settembre
  • 1197/ Monthly
    • Diploma e tessera Istruttore Aerogene
    • Diploma e Tesserino Tecnico Nazionale ASI
      Necessario versare una quota ulteriore di 100 €
    • Pagamento rateizzato
      Iscriviti al corso pagando in tre comode rate senza interessi aggiuntivi selezionando come metodo di pagamento con Carta di credito-PayPal
    • Sconto 20% studenti di Scienze Motorie
      Se sei uno studente di Scienze Motorie, avrai diritto ad uno sconto del 20% sul costo.
    • Sconto 40% “Porta un amico”
      Se porti un amico con te al corso, hai diritto al 40% di sconto!

Blocca il tuo posto ora per pagare meno!

Prenota ora senza impegno per bloccare la quota più bassa! Investi nella tua formazione attraverso un corso completo e innovativo: il successo professionale parte da qui!

83
Corsi formazione svolti
327
Istruttori diplomati
7250
Ore formazione svolte
3238
Web followers

Domande frequenti

Chi può accedere al corso?

Il corso è accessibile a tutti senza requisiti particolari né titoli di studio. In ogni caso consiglia una minima un’esperienza pratica in sala pesi così da arrivare al corso con un bagaglio di partenza che vi aiuterà a comprendere meglio ciò che imparerete.

La certificazione è riconosciuta dall'ultima Riforma dello Sport?

La certificazione che possiamo rilasciare attraverso ASI è pienamente conforme alla riforma dello sport e ti consente di esercitare la professione di Personal Trainer su tutto il territorio nazionale.

 

 

 

In base alla nuova riforma, per lavorare come Personal Trainer è necessario possedere una certificazione rilasciata da un Ente di Promozione Sportiva (EPS). Grazie alla nostra formazione, potrai richiedere il certificato EPS riconosciuto da ASI una volta superato l’esame finale.

 

Se desideri ulteriori modifiche o uno stile diverso, contattaci.

Quali sono le modalità e le quote di pagamento?

Le modalità di pagamento sono tre:

 

  • Bonifico bancario
  • Carta di credito
  • Pay Pal


 

E’ possibile scegliere se pagare in unica quota o 3 comode rate.

 

  • Singola quota di 847€ al momento dell’iscrizione se si è tra i primi 10 prenotati, oppure 947€ poi
  • Oppure 3 comode rate da 282,33 €
  • La prima al momento dell’iscrizione
  • La seconda dopo un mese
  • La terza dopo 2 mesi

Se non posso venire in presenza, posso seguire il corso da casa?

Si può scegliere se seguire la formazione in presenza nella sede di svolgimento, oppure online da casa. Non vi sono differenze nella quota e modalità di pagamento dell’iscrizione.

 

In caso di assenza per malattia o altra importate causa, è consentito assentarsi dalla lezioni per un massimo di un week end. Oltre, si dovrà ripetere la frequenza del corso, senza però pagare alcuna spesa aggiuntiva.

Se sono bocciato all'esame, posso rifarlo?

Con Aerogene, hai la massima flessibilità per superare l’esame del corso. Potrai ripeterlo senza limiti di tentativi, partecipando gratuitamente alle sessioni previste nei corsi successivi, senza alcun costo aggiuntivo.

 

Questa opportunità vale anche se decidi di non sostenere l’esame nella sessione inizialmente programmata e preferisci partecipare a una sessione successiva, così da sentirti più preparato e sicuro.

In cosa consiste l'esame scritto finale?

L’esame finale si svolge online tramite la nostra piattaforma AE-Learn e consiste in 30 domande a risposta multipla. Per superare l’esame, è necessario ottenere un punteggio minimo di 18 risposte corrette su 30.

 

L’accesso all’esame finale è consentito solo agli allievi che hanno ricevuto una valutazione di almeno 60/100 sulla tesina precedentemente consegnata.

Cosa ottengo superato l'esame finale?

Una volta superato l’esame finale potrai:

 

  • Ricevere il Certificato Aerogene Academy con la qualifica ufficiale di Personal Trainer.
  • Entrare nell’Albo Aerogene Trainers, ottenendo una visibilità esclusiva per i potenziali clienti attraverso il nostro sito.
  • Richiedere il Tesserino Tecnico ASI: al costo di 90€, potrai ottenere il Diploma Nazionale e il Tesserino Tecnico ASI, valido per due anni solari (da gennaio a dicembre). Inoltre, riceverai la tessera assicurativa UnipolSai (tessera “A”), con validità di 365 giorni dalla data di emissione, e l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Operatori ASI. Questi strumenti sono essenziali per lavorare all’interno di tutte le palestre organizzate come Associazione o Società Sportiva Dilettantistica.

Per quanto tempo ho accesso a tutti i materiali contenuti su AE-Learn?

Avrai accesso al tuo account sulla nostra piattaforma AE-Learn per un anno intero, a partire dal momento in cui riceverai le tue credenziali, che ti saranno inviate alcuni giorni prima dell’inizio della formazione.

Cosa si intende per portare una tesina all'esame?

Alla fine del corso, i formatori richiederanno agli studenti, la preparazione di una relazione scritta basata sugli argomenti trattati in aula e applicata a un caso reale. La valutazione della relazione si baserà sulla capacità degli studenti di mettere in pratica le competenze acquisite, come la gestione del colloquio iniziale con il cliente, la strutturazione di un programma personalizzato e il coinvolgimento di altri professionisti, se necessario. L’approvazione della relazione con un voto uguale o superiore a 60/100 sarà requisito indispensabile per accedere all’esame finale, previsto nell’ultimo weekend del corso.

Ci sono degli sconti sull'acquisto del corso?

Se acquisti un corso con Aerogene, potresti avere diritto a due modalità di scontistiche sul prezzo.

 

  • Sconto 20% studenti Scienze Motorie: se sei uno studente di Scienze Motorie, avrai diritto ad uno sconto del 20% sul costo.
  • Sconto “PORTA UN AMICO”: se iscrivi un amico al corso, hai diritto al 40% di sconto!!
  • N.B.: le due scontistiche non sono cumulabili.


 

Per info contatta il 333.117348 oppure scrivi ad info@aerogene.it

 

it_ITItalian